Di cosa si tratta
La rabbia è un sentimento primordiale che nel più comune dei casi viene scatenata da un’ offesa o da un'azione percepita come negativa o in qualche modo aggressiva. E’ un’emozione universale e condivisa a prescindere dall’età e dalla cultura, ciò che varia è il modo di dimostrarla. Alcuni individui la manifestano apertamente e talvolta senza controllo né filtri attraverso attacchi verbali o fisici, altri tendono a non esprimerla, silenziandola ma questo alla lunga può portare allo sviluppo di difficoltà e malessere psicologico. Ciò che molti non sanno è che la rabbia è un sentimento sano che ha il diritto di essere espresso, ciò che è importante è quindi imparare ad esprimerla in maniera corretta, liberandosene ma senza esagerarne le manifestazioni.
Difficoltà legate
al vissuto di rabbia
Moltissime persone tendono ad evitare il sentimento di rabbia poiché collegato a sensazioni negative e talvolta a sintomi fisici non piacevoli. Provare rabbia è normale ma è pratica piuttosto comune esprimerla inveendo contro qualcuno in modo molto aggressivo risultando spesso qualcosa che non si vuole arrivare ad essere. Il problema principale è che spesso i primi sintomi di rabbia verso qualcuno non vengono riconosciuti o vengono inibiti e ciò comporta un accumulo che inevitabilmente prima o poi si esprime attraverso uno scoppio d’ira esagerato che molto spesso non viene rivolto al diretto interessato bensì alle persone a noi più vicine, quelle con le quali ci sentiamo più a nostro agio a mostrare anche le parti di noi che non ci piacciono, quelle che pensiamo ci rimarranno accanto anche se possiamo non essere perfetti.
Gestire i sentimenti di rabbia
Spesso molti pazienti non riconoscono i propri sentimenti di rabbia ed è proprio nel lavoro terapeutico che si cerca di indagare le motivazioni alla base di tale emozione che possono risiedere nella storia passata, addirittura nelle prime fasi dell’età evolutiva. Il terapeuta in tal senso ha il compito di aiutare il paziente a riconoscere i propri sentimenti di rabbia, affrontarli, esprimerli e imparare a gestirli nel modo migliore possibile in base alle proprie caratteristiche di personalità e strumenti quando si presentano nel corso della vita.
Luna Ceccato
Psicologa per gestire la Rabbia a Padova
La rabbia viene spesso malamente gestita o repressa. Vivere schiavi della rabbia non consente di avere una vita serena. Potersi confrontare con uno psicologo permette di imparare ad esprimere la rabbia senza che questa raggiunga livelli esponenziali o che venga trattenuta troppo a lungo.
Imparare a riconoscere ed esprimere la Rabbia
Imparare a esprimere la rabbia in modo sano è fondamentale per il benessere emotivo e relazionale. La rabbia è un'emozione naturale che tutti proviamo, ma se non gestita correttamente, può danneggiare noi stessi e le nostre relazioni. L'importante non è evitare la rabbia, ma imparare a riconoscerla, comprenderla e comunicarla in modo costruttivo.
Sono Luna Psicologa Psicoterapeuta Clinica operante nel territorio di Padova. Sono specializzata in difficoltà relazionali, dipendenza affettiva, separazioni e disturbi dell’umore e del comportamento.
Lavoro con adolescenti, adulti e giovani adulti attraverso percorsi personalizzati in base alla difficoltà riportata.
Chi sono
