Di cosa si tratta
L’ansia è uno stato emotivo di allerta che si manifesta con una forte attivazione fisiologica, paura, tremore, sudorazione, tachicardia. E’ una risposta generalmente legata ad una situazione esterna ma si manifesta in una reazione eccessiva alla situazione stessa. Si tratta di una condizione fortemente legata allo stress e si distingue in ansia generalizzata e ansia da prestazione.
Difficoltà legate all'ansia
Un vissuto d’ansia molto forte può arrivare a minare diverse aree di vita della persona che la prova. Tale sentimento è infatti fortemente collegato a sensazioni corporee di malessere e attivazione per le quali si ha paura di svolgere ogni genere di attività per timore di poter avere un attacco, di potersi bloccare, di non riuscire a gestire ciò che si prova. Se non trattata potrebbe portare la persona ad attuare strategie difensive di evitamento e chiusura in sé stessa.
Come ripristinare un equilibrio e ridurre l'ansia
E’ pratica comune purtroppo ricorrere a terapie farmacologiche che rieducano le fastidiose sensazioni fisiche legate all’ansia. Questa risulta essere una soluzione temporanea che alla lunga potrebbe sfociare in un abuso di farmaci. Per riuscire a gestire al meglio i sentimenti di ansia riducendo di conseguenza le attivazioni fisiologiche ad essa collegate, è importante indagarne le cause più profonde. I colloqui terapeutici permettono di riuscire nel tempo ad individuare i fattori scatenanti le crisi d’ansia e imparare a gestirle individuando insieme le competenze che si possiedono utili a fronteggiarla.
Luna Ceccato
Psicologa per diminuire i livelli di Ansia a Padova
È possibile ottenere notevoli miglioramenti rispetto alla gestione dell’ansia attraverso percorsi articolati in colloqui psicologici a cadenza settimanale. Le crisi d’ansia possono essere controllate. È importante riuscire insieme ad indagarne le cause per poter essere in grado di fronteggiarle.
Come affrontare l’Ansia
Gestire l’ansia è un processo che richiede pazienza, costanza e impegno attraverso cui è sicuramente possibile raggiungere notevoli progressi. Colloqui psicologici regolari sono un ottimo punto di partenza. Un terapeuta esperto può aiutare a identificare le cause dell’ansia, permettendo di affrontarle in modo mirato.
Oltre alla terapia, esistono anche alcune tecniche che possono essere utili per affrontare le crisi in modo immediato. Ad esempio: Tecniche di rilassamento (respirazione profonda, meditazione, mindfulness) Ristrutturazione cognitiva, che aiuta a modificare pensieri distorti che possono alimentare l’ansia.
Ma la cosa più importante è riconoscere che l’ansia, pur essendo debilitante a volte, può essere trattata con il giusto supporto.
Sono Luna Psicologa Psicoterapeuta Clinica operante nel territorio di Padova. Sono specializzata in difficoltà relazionali, dipendenza affettiva, separazioni e disturbi dell’umore e del comportamento.
Lavoro con adolescenti, adulti e giovani adulti attraverso percorsi personalizzati in base alla difficoltà riportata.
Chi sono
