Di cosa si tratta
L’insoddisfazione è una sensazione fortemente negativa che deriva dalla mancata realizzazione di obiettivi che ci si era prefissati, è legata al divario presente tra ciò che vorremmo idealmente essere e ciò che invece siamo. Tale sensazione può trarre origine anche da altri fattori quali la percezione di una scarsa rete di sostegno, il vivere in un ambiente negativo, il non sentirsi apprezzati o amati, non sentirsi sostenuti, non aver realizzato dei sogni o avere problemi di salute o fisici invalidanti.
Difficoltà legate
all'insoddisfazione
L’insoddisfazione, se non espressa e analizzata, può portare ad un forte calo dell’autostima poiché l’individuo incarna all’interno di sé la convinzione di non essere in grado, di non meritare qualcosa, di non poter modificare la propria condizione. E’ piuttosto comune che la persona insoddisfatta trovi difficile parlarne ritentendolo inutile o temendo di risultare pesante e che la rete sociale che la circonda non sia disposta ad ascoltare.
Come affrontarla
E’ di fondamentale importanza che il senso di insoddisfazione trovi un luogo aperto e professionale in cui poterlo esprimere in modo da affrontarlo, analizzarlo e valutarne le possibili soluzioni evitando il rischio che si evolva in depressione. Molto spesso in tal caso il lavoro terapeutico è accompagnato dall’introduzione di nuove attività nella vita dell’individuo per potersi sperimentare in più aree avendo più chiare le proprie capacità e raggiungendo degli obiettivi al fine di accrescere l’autostima.
Sono Luna Psicologa Psicoterapeuta Clinica operante nel territorio di Padova. Sono specializzata in difficoltà relazionali, dipendenza affettiva, separazioni e disturbi dell’umore e del comportamento.
Lavoro con adolescenti, adulti e giovani adulti attraverso percorsi personalizzati in base alla difficoltà riportata.
Chi sono
